![]() |
![]() |
"Tarantula Rubra" di nuovo in onda Il Salento questestate ha aperto le piazze alla pizzica tarantata e a seguirne le fila cè stata Anna Nacci, conduttrice di "Tarantula Rubra". La trasmissione radiofonica ora apre i battenti ed ogni martedì alle ore 16 si potrà di nuovo ascoltare il pizzico della taranta su Radio Onda Rossa. Originaria di Ostuni e musicista da trentanni, Anna Nacci nel corso di questi mesi è riuscita a coinvolgere in questa esperienza i maggiori interpreti musicali del tarantismo: da Alfio Antico ad Eugenio Bennato e Teresa De Sio, ma anche ai Nidi dArac, Radicanto e Patrizio Trampetti della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La pizzica non è solo unespressione musicale, come ricorda Ernesto De Martino, ma uno strumento di liberazione dalle ansie e dalle frustrazioni che da sempre attanagliano luomo. Musica, dunque, come sfogo, ma anche come manifestazione pagana dellantico tema dellamore. "La cosa che mi ha colpito maggiormente racconta Anna sono state le telefonate in trasmissione di giovani che hanno con tranquillità confessato di essere punk o irriducibili metallari, contenti di aver scoperto il piacere di lasciarsi andare anche con questa antica musica e di essersi resi conto di quanto fosse vicina al loro bisogno di trovare un momento di liberazione che non fosse il ricorso a psicofarmaci. Hanno capito che la musica può fare molto per il loro disagio esistenziale. Chi come me lavora in radio non sa mai cosa accade fuori, può solo immaginarselo, non cè un riscontro immediato dellaudience. Dopo un paio di settimane, appena mandavo la sigla di "Tarantula Rubra", gli ascoltatori mi davano il benvenuto". E gli squilli si sono moltiplicati per lultima puntata prima della pausa estiva che ha visto la partecipazione di Edoardo Winspeare, regista di Sangue Vivo, "film vetrina della autentica realtà del Salento" con Pino Zimba di Officine Zoé. Da questa ventata di calore è nato anche un libro e un cd che saranno in distribuzione da settembre nelle librerie e negozi di dischi. Un diario di viaggio, ma anche uno spunto per avvicinare laffascinante mondo della terra del ri-morso, inteso come il mostro della taranta, ragno colpevole di condurre in trance i tarantolati.
BARBARA ROMAGNOLI Liberazione del 19 settembre 2000 |
Scrivi a Tarantula Rubra: info@tarantularubra.it |