Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
In Rete
|
L'AVVOCATO
DEL DIAVOLO
[
]
Apparentemente anche gli antichi Greci avevano un'opinione analoga
a proposito degli effetti devastanti dell'incesto; secondo Sofocle, infatti,
la terra di Tebe soffriva di siccità, di peste e di sterilità.
Sia delle donne sia del bestiame, durante il regno di Edipo che aveva,
inconsapevolmente, ucciso suo padre e sposato sua madre; allora il paese
fu svuotato dai suoi abitanti e l'oracolo di Delfi dichiarò che
l'unico modo per restaurare la prosperità consisteva nel bandire
il peccatore. Senza dubbio il poeta e i suoi ascoltatori ascrivevano sì
queste calamità pubbliche alla responsabilità del parricidio
che pesava su Edipo, ma probabilmente gran parte della colpa era attribuita
all'incesto che Edipo aveva commesso con sua madre." [
]
[...] "Ma mentre la paura dei fantasmi ha agito in tal modo nel mettere
in risalto il valore sacro della vita umana, impedendo agli individui
violenti, crudeli o malintenzionati di versare il sangue, ha operato anche
indirettamente per ottenere lo stesso salutare effetto. Perché
non è solo l'assassino perseguitato dal fantasma della sua vittima
a temerlo, ma, come abbiamo visto, l'intera comunità lo teme e
si crede in pericolo per la presenza dell'assassino, dal momento che lo
spirito irato che lo perseguita può rivolgersi anche contro atri
e tormentarli. Quindi la società ha buoni motivi per isolare, bandire
o eliminare il colpevole per liberarsi da quello che crede sia un pericolo
imminente, un contagio pericoloso, un'infezione mortale. [...]
Questi brani sono
tratti dal libro
L'avvocato del diavolo
James Georges Frazer
DONZELLI Editore, 2008
------------------------
------------------------
Se vuoi leggere altri testi,
torna... in transe!
|