Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
In Rete
|
COCULLO
- Un percorso italiano di salvaguardia urgente
Cocullo,
borgo montano della provincia aquilana, grazie alla sua economia agro-pastorale
aveva conosciuto epoche fiorenti, ma anche periodi di difficoltà
economica, nel corso dei quali aveva elaborato in modo peculiare una "competenza
ofidica", ciop la capacità di trattare con disinvoltura i
serpenti velenosi o innocui. La tradizione giudaica-cristiana, contrariamente
ad altre, usa il serpente per rappresentare il demonio: l'animale rappresenta
la tentazione della conoscenza, ma anche il pericolo per eccellenza, l'immagine
mitica del male, come si evince dal mito di Adamo ed Ev, riferimento fondamentale
della Bibbia. Questa negatività si è ribaltata anche sull'animaòe
innocuo, che viene usualmente perseguitato e ucciso, nonostante la sua
importante funzione topicida e protettiva venga riconosciuta nella civiltà
greco-romana e nelle tradizioni popolari di mote aree rurali.
------------------------
------------------------
Accanto a queste spiegazioni funzionali, tuttavia, non possiamo omettere
di considerare l'idea popolare secondo la quale il serpente è un
essere soprannaturale, capace di affascinare chiunque lo guardi, come
l'antico basilisco, dominabile solo per intercessione del soprannaturale.
Dunque, l'arte di controllare il serpente non si apprende andando a bottega,
ma è un carisma, un dono soprannaturale. Questo la popolazione
del Centro-Sud credeva fino alla prima metà del Novecento: della
"ciarma" (dal francese arcaico charade, fascino, da cui
il contemporaneo charme) erano beneficiati i maschi che nascevano
il 25 gennaio o il 29 giugno, date che commemoravano la conversione e
il martirio di S. Paolo, oppure erano ultimi di sette figli maschi, come
hanno documentato anche altri autori. I predestinati potevano otte4nere
il potenziamento della capacità di manipolare i serpenti tramite
un rito, detto "inciarmazione".
Questi brani sono
tratti dal libro
Cocullo- Un percorso italiano di salvaguardia urgente
Lia Giancristofaro- PATRON Editore
- Bologna, 2018
------------------------
------------------------
Se vuoi leggere altri testi,
torna... in transe!
|