Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
In Rete
|
L'IMBROGLIO
ETNICO
[
]
possiamo sostenere che quelle che vengono identificate come etnie
sono costruzioni sociali ineguali, eterogenee e mutevoli; gli stessi etnonimi,
ovvero i nomi con cui vengono designate, sono dei significanti
che possono assumere un senso o l'altro a seconda delle epoche, dei luoghi
e situazioni sociali, del punto di vista degli osservatori. (
) Spesso
l'etnicità vale a mascherare e/o esprimere interessi, rapporti
e conflitti di classe; può essere la forma in cui questi si manifestano
in un periodo storico, quello attuale, nel quale si è indebolita
la funzione di integrazione e di mobilitazione che svolgevano i riferimenti
di classe e le organizzazioni del movimento operaio. I processi di differenziazione
e di identificazione etnica, insomma, spesso nascondono strategie che
servono ad inserirsi vantaggiosamente nella competizione per il potere
e le risorse.." [
]
[...] "La maggior parte degli storici dell'ideologia razzista identificano
il momento in cui essa perviene a compiuta maturazione in Europa nel diciannovesimo
secolo, epoca in cui convergono fenomeni come il colonialismo (per meglio
dire, l'espansione militare del dominio coloniale e lo sfruttamento sistematico
delle colonie) e l'imperialismo, l'industrializzazione e lo sviluppo delle
scienze naturali, i grandi flussi migratori, il mito romantico del popolo,
la spinta dei nazionalismi. Decretando l'inferiorità naturale
degli altri - i colonizzati, le "classi pericolose",
le donne, gli zingari, gli ebrei
- l'ideologia razzista consentirà
di risolvere la contraddizione fra i valori umanitari e le istanze egualitarie
ereditate dall'Illuminismo e dalla Rivoluzione francese, da una parte,
e, dall'altra lo sfruttamento e il dominio imposti dall'industrializzazione
e dalle imprese coloniali. [...] Annamaria
Rivera
Questi brani sono
tratti dal libro
L'imbroglio etnico - in quattordici parole-chiave
Renè Gallisot - Mondher Kilani - Annamaria Rivera- DEDALO Edizioni,
2007
DEDALO Edizioni,
2007
------------------------
------------------------
Se vuoi leggere altri testi,
torna... in transe!
|