Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
Varie
In Rete
|
Lampedusa,
porto d'Europa
 |
[...] "E' possibile che una società come la nostra,
cinica, ipocrita e pronta alla guerra
per esportare ovviamente
la democrazia e la civiltà, sia sinceramente interessata
alla solidarietà? Eppure apparentemente sembra così.
Questo gran parlare di solidarietà, ormai è un fatto
di costume, che si osserva certamente in quantità inversamente
proporzionale a quanta se ne pratica davvero. La solidarietà,
o meglio le sue manifestazioni esterne, sono ogni giorno sotto i
riflettori dei mass media, spesso sono pubblicizzate dappertutto
e riprese in diretta dalla televisione. La solidarietà tira.
Se volete far volare l'audience, occorre parlare di solidarietà
e di poveri. Anzi qualche ripresa televisiva che mostri immagini
di poveri serve per aumentare l'ascolto e l'attenzione. Ai poveri
non viene neanche più lasciata la libertà di rifiutare
di farsi riprendere, neanche la dignità della loro privacy.
Ma queste sensibilità sono solo per i personaggi importanti.."
[...]
|
[...] "L'immigrazione non è più un fatto emergenziale,
tuttavia le novità legislative, economiche e culturali determinate
da questa nuova realtà non sono di alto profilo, né condivise
da tutti. Infatti occorrerebbe oltrepassare il livello delle iniziative
sull'immigrazione, dettate dall'emergenzialità e dalla politiche
umanitarie che tutti a parole dicono di condannare, ma in pratica molti
accettano perché foriere di fondi e contributi economici a pioggia.
(
) Anche Marc Augè afferma che l'uso sistematico del termine
"compassione" e dell'aggettivo "umanitario" coincide
con l'avvento di un mondo globalizzato dove regnano fianco a fianco, nella
complicità, il signor Profitto e la signora Carità.."
[...]
Questi brani sono
tratti dal libro
Lampedusa, porto d'Europa
Aldo Morrone - MAGI EDIZIONI, 2009, MAGI
EDIZIONI, 2009.
------------------------
------------------------
Per
saperne di più: Tarantismo
e NeoTarantismo
Se vuoi
leggere altri testi, torna... in transe! |