Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
In Rete
|
MUSICA
E CERVELLO
[
]
La plasticità cerebrale è la potenzialità del
cervello di modificare funzione e struttura non solo durante il suo periodo
di sviluppo, ma anche durante la vita adulta. Il cervello del neonato
può essere paragonato ad una morbida spugna in gradi di assorbire
tutto ciò che gli perviene attraverso i sensi. I primi 3 anni di
vita sono i più importanti per lo sviluppo di qualsiasi attitudine
ed in particolare per l'acquisizione del linguaggio musicale.[
]
Ascoltare, ma, soprattutto, "fare" musica è l'attività
perfetta per i più piccoli, che tra un tamburello e una nota migliorano
le proprie capacità cognitive e comunicative.
[...] "L'ipotesi firmulata da Gordon Show è che oltre alle
incredibili doti logiche, mnestiche, e musicali di cui era dotato Mozarat,
il musicista componeva in giovane età, sfruttando al massimo le
capacità di fissazione spazio-temporale di una corteccia cerebrale
in fase evolutiva, cioà al culmine delle sue potenzialità
percettive e creative. [...]
Questi brani sono
tratti dal libro
Musica e cervello- Mito e scienza
Antonio Montinaro- Zecchini Editore, 2017
ZECCHINI Editore, 2017
------------------------
------------------------
Se vuoi leggere altri testi,
torna... in transe!
|