![]() |
![]() |
Sulla transe
Nella vita metropolitana c'è già chi dispensa oppressioni, sofferenze, angosce e depressioni con oculata perizia e in smisurata entità. Fortunatamente oggi di concerti ce ne sono tanti e sempre più gli spazi richiedono e propongono la musica "attarantata", così come sempre più "omeopaticamente" questi giovani (e non solo loro) sanno rimediare ai mali inferti dal sistema "globalizzato" e gravemente ammalato di "patologie statunitensi plurime"." ANNA NACCI ------------------------
…"Tutto ciò fa pensare ad un voler recuperare dei balli, si può parlare di "neognawismo" che si sviluppa in Marocco, come di "neotarantismo" in Italia; e la gente già da 200 anni, i giovani, usano la musica degli Gnawa non nella sua finalità terapeutica. Possiamo dire che il "neognawismo" è un sostituto della techno, è un movimento giovanile, è il ballo del "sabato sera" per incontrare gli amici, per avere una transe che non è la transe dei posseduti tradizionali. E' una transe "moderna", un concetto da definire, ancora poco chiaro. C'è dunque una forte rassomiglianza tra i giovani che ballano la nuova musica Gnawa e coloro che ballano oggi la pizzica, la pizzica che si è staccata dal tarantismo. Questa pizzica è tarantismo o no? Una chiave di risposta per spiegare il neotarantismo potrebbe essere la teoria dell'etnicità." Leggi l'addio a Georges Lapassade ------------------------
Per saperne di più: Tarantismo e NeoTarantismo
Se vuoi leggere altri testi, torna... in transe! |
. |
|
Scrivi a Tarantula Rubra: info@tarantularubra.it |