Tarantula
Rubra chi è? Musica e interviste
Transe
Tarantismo e NeoTarantismo
Segui Tarantula Rubra
Rassegna Stampa
Galleria
Fotografica
In Rete
|
Sulla transe
Tarantismo Transe Possessione Musica
 |
[…]
"La mia argomentazione consiste solamente nel dire che nel tarantismo
la "risoluzione della crisi", (per usare la parole di De Martino)
non si ottiene scacciando la bestia - esorcismo - ma al contrario
conciliandosela. Simbolicamente, è chiaro! Come? Trovando nella
imitazione che se ne fa il mezzo per cambiare la propria personalità
(o sbarazzarsene o, sarebbe veramente il caso di dirlo, di esorcizzarla)
e di giustificare così un modo di danzare intorno al quale viene
a costruirsi tutto il teatro della possessione. Teatro: è chiaro
che il tarantismo è tale, e un tale teatro così elaborato non si
improvvisa. Per trovare il suo scioglimento - e, all'occorrenza,
la guarigione - , ogni transe identificatoria richiede di essere
teatrale, nel pieno senso del termine, e mette in moto di conseguenza
una più o meno grande partecipazione collettiva, che presuppone
una organizzazione e un sapere."
Gilbert
Rouget
|
Indie
Italiane erano considerate, come è noto, le nostre provincie meridionali
dai Gesuiti impegnati ad evangelizzare, con rinnovata catechesi, le Terre
di Puglia, tra la fine del Cinquecento ed i primi decenni del Seicento.
In effetti, le scorrerie missionarie periodicamente promosse da quei padri
nell'intento di sradicare "inanes cultus, vetularum carmina et Demonum
invocationes" (e cioè un certo tipo di repertorio popolare registrato
con evidente preoccupazione non solo nelle Annuae litterae del tempo),
se non riuscirono a produrre effetti incisivi e duraturi fuori dal tessuto
urbano, tuttavia all'epoca contribuirono non poco ad alimentare nuovo,
diffuso interesse proprio verso certe ancestrali pratiche magiche tenacemente
combattute dalla nuova azione controriformistica.
Luisa
Cosi
www.besaeditrice.it
------------------------
------------------------
Tarantismo
e Neotarantismo: quali affinità?
Questi brani sono stati tratti da "Breve storia del
tarantismo", se vuoi leggere altri testi, torna... in transe! |