Tarantula Rubra chi è? |
L'UOMO E LA MORTE
[
] Ecco dunque che la morte lascia intravedere uno specifico
nucleo di turbamento; per individuarlo e riconoscerlo tuttavia è
necessario mettere in luce quali fra le varie forme di turbamento indotte
dai funerali presentano il carattere più violento, dando vita a
quell'istituzione arcaica non meno universale dei funerali stessi: il
lutto. Scopriremo allora che alla base di queste violente alterazioni
c'è sempre l'orrore per la decomposizione del cadavere. Da questo
orrore in effetti traggono origine tutte le pratiche cui ricorse l'uomo,
sin dalla preistoria, per accelerare il processo di decomposizione (cremazione
ed endocannibalismo), per evitarla (imbalsamazione) o per allontanarla
(corpo trasportato altrove o allontanamento dei vivi). Proprio il carattere
impuro del corpo che si decompone determina, come vedremo meglio in seguito,
i modi in cui verrà trattato il cadavere in occasione dei funerali."
[
]
Questi brani sono
tratti dal libro
------------------------ ------------------------ Se vuoi leggere altri testi, torna... in transe! |
. |
|
Scrivi a Tarantula Rubra: info@tarantularubra.it |